INFORMAZIONI D'USO
Benvenuti all' Azienda Agricola Paliaga, speriamo che la vostra permanenza sia piacevole e serena, ma soprattutto a contatto con la natura, nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità che vive nel bordo della laguna di Venezia.
Questa offerta di ospitalità agrituristica è mirata a famiglie e/o appassionati della vita in campagna che la preferiscono alla professionale ospitalità alberghiera.
Venice Photo Birding
Un luogo dove osservare e fotografare gli uccelli e più in generale la biodiversità, tipica delle zone umide di gronda lagunare, un tempo diffuse da Chioggia a Punta Sabbioni ed oggi purtroppo quasi scomparse a causa delle profonde trasformazioni del territorio avvenute nella seconda metà del secolo scorso.
L' Appartamento
L' Appartamento, ristrutturato all'ospitalità, permette di soggiornare completamente circondati dalla natura. Disposto su due piani, gode di ampie vetrate e viste incantevoli sulla laguna di Venezia, Tre stanze per un totale di 5 posti letto.
Al piano terra, formato da una grande stanza, comprende angolo cottura, zona pranzo e ampio soggiorno.
Cos'è possibile fare sul posto
L'osservazione degli uccelli e la caccia fotografica, che si possono praticare dall'automobile, in appezzamenti che provengono da coltivazioni agricole oggi costruite per ottenere un habitat faunistico, botanico e paesaggistico, oltre che la fitodepurazione delle acque.
Queste zone umide sono la maggiore attrattiva dell'agriturismo assieme alla confinante laguna di Venezia.
Gli spazi attorno all'appartamento
La casa è circondata da spazi con tavoli e sedie, piccole aiuole di erbe officinali.
E' allestita una doccia all'aperto rinfrescante, giochi di pistole d'acqua per i bambini ed un barbecue.
L'appartamento si affaccia sull'argine con vista sulla laguna, e sull'isola di Torcello, da qui è possibile realizzare scatti di splendidi tramonti, di canneti ormai rarissimi nella laguna veneta. La passeggiata è piacevole e rilassante e si può fare anche a piedi.
Cani
Sono accettati i piccoli amici delle famiglie che soggiornano a Paliaga, si prega di mantenerli legati al guinzaglio onde evitare qualsiasi iterazione potenzialmente poco gradita alla fauna residente.
Nell'appartamento:
Le camere
Le camere vengono consegnate pulite e complete di lenzuola e asciugamani.
Sono dotate di aria condizionata.
La cucina
Attrezzata del necessario per cucinare quanto acquisterete nei centri commerciali o nelle rivendite locali.
Le immondizie
Noi operiamo la raccolta in campane dei rifiuti come da ordinanza municipale; preghiamo gli ospiti di Paliaga di seguire le indicazioni e depositare i sacchetti negli appositi contenitori.
Fumo
E' severamente vietato fumare nello chalet.
Dove comprare
La vicina cittadina di Tessera (3 km) offre negozi per tutti i tipi di necessità: farmacie, supermercati, alimentari ed edicole.
Centro commericale Valecenter Marcon (Via E. Mattei 1/C – 30020 Marcon VE)
Emergenze
Guardia medica Favaro Veneto 041 2385631
Pronto Soccorso 041 9657111
Ospedale dell' Angelo via Paccagnella 11 - Mestre
Farmacia Busatto Raffaella 041 5416864
Ambulanza 118
Polizia 112
Vigili del Fuoco 115
Aereoporto Marco Polo
Per raggiungere l'aereoporto di Venezia parte un autobus dall'uscita di via Altinate, 25 San Donà di Piave - Marco Polo. Dallo stesso aereoporto è così possibile raggiungere Venezia con diversi mezzi di trasporto.
VENEZIA
Potete raggiungere la famosa città d'acqua direttamente con la macchina, anche se a Venezia città i parcheggi sono molto cari (circa 28 euro al giorno).
Parcheggi a Venezia e Mestre
Ci sono vari parcheggi disponibili, come il grande parcheggio all'isola del Tronchetto, raggiungibile svoltando a destra dopo aver percorso il ponte translagunare. Dal Tronchetto si arriva a Venezia in pochissimi minuti, con il vaporetto o con il People Mover ( ), che fa servizio di navetta fino a Piazzale Roma, ultimo luogo carrabile, dal quale si può visitare la città a piedi. Un'altra possibilità è quella di lasciare l'auto a Mestre - sia presso i parcheggi ubicati vicino all'ingresso del Ponte della Libertà che vicino alla Stazione Ferroviaria di Mestre - e raggiungere Venezia con i mezzi pubblici, sia autobus che treno.
Lista dei parcheggi del Tronchetto, di Piazzale Roma e Mestre:
-
ASM Venezia Piazzale Roma Garage (Loc. Piazzale Roma) tel. 0412727301
-
Parking Sant'Andrea (Loc. Piazzale Roma) tel. 0412727304
-
ASM Parking San Giuliano tel. 0415322632
-
ASM Mestre Piazzale Candiani tel. 041976844-985616
-
Venezia Tronchetto Parking (Isola del Tronchetto) tel. 0415207555
-
Venezia Garage San Marco (Loc. Piazzale Roma) tel. 0415232213
-
Fusina Park Terminal tel. 0415470160
-
Tessera Park Marco Polo (Aeroporto di Marco Polo) tel. 0415415913
-
Garage Europa (Mestre) tel. 041959202
Taxi stradali
In 15 minuti si arriva a Piazzale Roma dall'aeroporto Marco Polo radiotaxi Mestre (tel. +39-041-936222). Da Piazzale Roma si può proseguire in città direttamente a piedi oppure spostandosi con i vaporetti ACTV.
Taxi acquei
Sono motoscafi privati per il trasporto dei passeggeri di dimensioni ridotte (possono caricare al massimo una dozzina di persone); rappresentano il modo forse più veloce di raggiungere il centro di Venezia - 30 minuti circa - ma indubbiamente anche il più costoso.
Bus navetta ATVO
Collega direttamente l'Aeroporto Marco Polo a Venezia (Piazzale Roma) in 20 minuti, con partenze regolari ogni mezz'ora. Consulta gli orari qui ( ). Esiste, inoltre un servizio dedicato con navetta flybus dall'Aeroporto Marco Polo alla stazione FS di Mestre. Consulta gli orari qui ( ).
Per ulteriori informazioni sui servizi ATVO (collegamenti Aeroporto Marco Polo con le destinazioni di Aviano-Pordenone-Portogruaro) potete consultare il sito dell'azienda
Bus ACTV
L'aeroporto è collegato a Venezia (Piazzale Roma) anche dall'autobus di linea dell' ACTV (Numero 5), che quindi effettua diverse fermate intermedie prima di arrivare a Piazzale Roma. Il percorso richiede circa 30 minuti. L' Aeroporto è, inoltre, collegato alla stazione ferroviaria FS di Mestre dall'autobus di linea numero 15, Per gli orari consulta il sito dell' ACTV
Motoscafi Linea Alilaguna Blu, Rossa e Arancio
Si tratta di un servizio di linea che porta direttamente dall'Aeroporto a Venezia, facendo scalo nei punti nevralgici della città.
Il servizio - molto più conveniente dei taxi privati - è costituito dalle Linee Alilaguna Blu e Rossa che fermano a Murano, Lido, San Marco, Zattere e Giudecca Hilton Molino Stucky. La linea blu ferma anche a Fondamente Nuove, mentre la Linea Rossa ad Arsenale.
Via Canal Grande, la Linea Arancio invece collega l'aeroporto a Rialto e Sant'Angelo, passando prima per Madonna dell'Orto e Guglie Ferrovia. Le linee Alilaguna Blu, Rossa e Arancio garantiscono una partenza da Aeroporto ogni 20 minuti.
Durante la stagione croceristica è attiva la Linea Marrone, servizio che collega il centro città direttamente alla Stazione Marittima.
Per ulteriori dettagli e informazioni sui prezzi e gli orari si può consultare direttamente il sito Alilaguna all'indirizzo
SPIAGGIE
Nelle vicinanze ci sono varie possibilità per andare in spiaggia: la prima è quella degli Alberoni al Lido di Venezia, per arrivarci c'è un vaporetto privato che parte da Fusina ed in mezz'ora vi porta al Lido; la seconda possibilità sono le spiaggie di Chioggia e Sottomarina o Jesolo.